Definizione o modifica di un pulsanteQuando si definisce un pulsante, è possibile aggiungere un'etichetta di testo, un'icona o del testo e un'icona, quindi assegnargli un singolo comando o uno script da eseguire.Un altro tipo di pulsante che è possibile creare è un pulsante popover, che visualizza un popover. Vedere Utilizzo dei popover sui formati.
2. Nel modo Formato scheda, dal menu a tendina Formato, selezionare il formato per il pulsante. Quindi:
Nella barra degli strumenti, procedere come segue.
• Windows: Fare clic sulla freccia vicino allo strumento Pulsanteo allo Strumento Pulsante popover
e selezionare Pulsante dal menu, quindi trascinare il puntatore a croce per disegnare il pulsante.
• OS X: Fare clic e tenere premuto lo strumento Pulsanteo lo strumento Pulsante popover
e selezionare Pulsante dal menu, quindi trascinare il puntatore a croce per disegnare il pulsante.
4.
Per utilizzare un'icona personalizzata, fare clic su +. Selezionare il nome di un file (in formato .png o .svg), quindi fare clic su Apri (Windows) o su Inserisci (OS X). Per ulteriori informazioni sul supporto del formato SVG, vedere Grammatica SVG di FileMaker Pro per le icone pulsante.Per rimuovere un'icona personalizzata dall'elenco di quelle disponibili nel file corrente, selezionare l'icona, quindi fare clic su –. L'icona viene rimossa dall'elenco, ma i pulsanti o i pulsanti popover che utilizzano l'icona rimossa non cambiano.
5. Per Azione, selezionare l'operazione che si desidera venga eseguita dal pulsante.
Non fare nulla (impostazione predefinita). È anche possibile selezionare questa opzione per disabilitare un pulsante. Istruzione singola. Nella finestra di dialogo Pulsante azione, selezionare e definire un'istruzione di script, quindi fare clic su OK.Per salvare l'azione come uno script, fare clic su Converti a script. Inserire un nome per lo script, quindi fare clic su Salva (Windows) o su OK (OS X). FileMaker Pro salva lo script nella finestra Area di lavoro script. Vedere Creazione e modifica degli script.Nota Selezionare Esegui script con privilegi di accesso completo per permettere allo script di eseguire operazioni normalmente non consentite dai privilegi assegnati all'utente. Esegui script. Selezionare uno script nella finestra di dialogo Specifica script, quindi fare clic su OK. (È possibile selezionare solo uno script per ogni pulsante). Vedere Finestra di dialogo Specifica script Per definire uno script, vedere Creazione e modifica degli script.
6. Per fare in modo che il cursore cambi aspetto quando si trova sopra il pulsante nei modi Usa e Trova, selezionare Cambia a cursore mano sopra pulsante.
•
• È possibile assegnare un trigger di script a un pulsante. Nel modo Formato scheda, selezionare il pulsante, quindi selezionare il menu Formattazione > Imposta script trigger. Su un pulsante su cui è stato impostato un trigger di script viene visualizzato un badge.
• Per visualizzare i pulsanti su un formato nel modo Formato scheda, selezionare il menu Visualizza > Mostra > Pulsanti.
• Esegui script è utile se si desidera eseguire dei subscript. È possibile scegliere di mettere in pausa, riprendere, uscire o arrestare uno script in esecuzione al momento quando un utente fa clic sul pulsante.
• Pausa (impostazione predefinita): Uno script in pausa rimane in stato di pausa.
• Riprendi: Uno script in pausa viene ripreso dopo l'esecuzione dello script del pulsante.
• Esci: Si esce da uno script attualmente in pausa. Se lo script corrente era stato chiamato da un altro script, il comando ritorna allo script originale.
• Interrompi: Viene arrestata l'esecuzione di tutti gli script (tranne lo script del pulsante).