Creazione e modifica degli scriptUna volta pianificati gli script è possibile crearli, modificarli e gestirli.
1.
• Fare clic tra le parentesi e modificare il calcolo o fare clic super aprire la Finestra di dialogo Specifica il calcolo. Solo alcuni calcoli sono modificabili in linea.
Su una riga vuota, digitare # o selezionare Commento dal pannello istruzioni script. Utilizzando l'Istruzione di script # Commento nello script, se ne facilita la comprensione alle altre persone che potrebbero aver bisogno di modificare o semplicemente di capire lo script.
6. Oppure selezionare il menu File > Salva script nella finestra Area di lavoro script (Windows) o il menu Script > Salva script nella barra dei menu di FileMaker Pro (OS X).
•
• Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare le opzioni quindi fare clic su OK (Windows) o su Stampa (OS X). Fare clic con il tasto destro del mouse sullo script e selezionare Garantisci privilegi di accesso completo. Per ulteriori informazioni, vedere le note riportate di seguito.
•
•
• Se uno script è aperto nel pannello modifica script, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda dello script e selezionare Seleziona in pannello script per selezionare lo script nel pannello script.
• Per modificare la codifica colori delle istruzioni di script e le opzioni nel pannello modifica script, selezionare il menu Visualizza > Colorazione della sintassi.
• È anche possibile creare, modificare, duplicare ed eliminare script da Finestra di dialogo Specifica script, quando si crea un pulsante o un trigger di script.
• Per modificare uno script in una nuova finestra, fare clic con il tasto destro del mouse su una scheda del pannello modifica script e selezionare Sposta scheda in una nuova finestrao fare clic sul nome di uno script nel pannello script e selezionare il menu File > Apri script in una nuova finestra (Windows) o il menu Script > Apri file in una nuova finestra (OS X). Lo script si apre nella finestra di dialogo Modifica script. Tenere presente quanto segue:
• Per permettere allo script di eseguire operazioni normalmente non consentite dai privilegi assegnati all'utente, selezionare Esegui script con privilegi di accesso completo.
• Impostare lo script per essere eseguito con privilegi di accesso completo permette agli utenti che dispongono di privilegi limitati di eseguire operazioni che altrimenti non potrebbero effettuare, come ad esempio esportare o eliminare record. I privilegi di accesso non cambiano, ma allo script sono assegnati più privilegi rispetto all'utente. Inoltre, l'accesso completo non viene trasferito agli eventuali sub-script, a meno che non sia stata attivata anche questa funzione per lo script.
• Gli script possono essere impostati per essere eseguiti con privilegi di accesso completo solo dagli utenti che dispongono del set di privilegi di Accesso completo. Solo gli utenti che dispongono di privilegi di accesso completo possono modificare o eliminare gli script per cui è stata attivata questa funzione.
• Se si utilizza FileMaker Pro Advanced, è possibile disattivare le istruzioni di script in modo da poter testare lo script. Per disattivare un'istruzione di script, selezionarla, quindi selezionare il menu Modifica > Disattiva (Windows) o il menu Modifica > Attiva/Disattiva (OS X). Le istruzioni di script disattivate sono precedute da "//". Vedere Disattivazione delle istruzioni di script (FileMaker Pro Advanced).
• Se un'istruzione di script specifica un campo in un pannello struttura a schede o in un pannello slide che è non il pannello in primo piano, il campo specificato viene selezionato e il pannello in cui si trova si sposta in primo piano sul controllo pannello. Se, tuttavia, lo stesso campo viene visualizzato da qualche altra parte sul formato e lo script trova prima tale campo, il pannello con lo stesso campo non va in primo piano. Assegnare invece un nome oggetto al campo e utilizzare Istruzione di script Vai all'Oggetto per spostarsi all'istanza del campo.
• Se un'istruzione di script specifica un campo in un popover, la finestra popover si apre e il campo viene selezionato. Se lo stesso campo appare da qualche altra parte sul formato e lo script trova prima tale campo, il popover con quello lo stesso campo non va in primo piano. Assegnare invece un nome oggetto al campo e utilizzare Istruzione di script Vai all'Oggetto per spostarsi all'istanza del campo.