Debug degli script (FileMaker Pro Advanced)Script Debugger è uno strumento interattivo per la risoluzione dei problemi degli script di FileMaker.
•
• accedere ad un subscript per eseguirlo un'istruzione per volta, oppure uscire da un subscript
• iniziare il debug da qualsiasi istruzione di script all'interno dello script
•
•
• Selezionare il menu Script > Area di lavoro script, selezionare lo script quindi fare clic su. Per salvare tutti gli script aperti e quindi eseguire il debug dello script, tenere premuto il tasto Maiusc (Windows) o Opzione (OS X) e fare clic su
.
Questo comando invia il comando all'istruzione selezionata senza eseguirla. L'istruzione selezionata verrà eseguita alla ripresa dell'esecuzione dello script o dell'istruzione di debug. Eventuali istruzioni di script comprese tra l'ultima che è stata eseguita e quella successivamente assegnata non vengono eseguite. Fare clic su un'istruzione per selezionarla, quindi fare clic su.
Passare dall'esecuzione di tutte le istruzioni di script (finché non si incontra la fine di uno script o un punto di interruzione) alla modalità pausa. Quando uno script è in pausa, è possibile fare doppio clic sopra nella lista Call Stack per modificarlo. Ogni script attivo si apre in una scheda distinta della finestra Area di lavoro script, in modo da poter modificare più script. L'esecuzione dello script non si arresta finché le modifiche non vengono salvate. È anche possibile selezionare il menu Strumenti > Controlli di debug > Disattiva Trigger di script oppure Attiva trigger di script. Nota Per modificare l'istruzione di script associata a pulsanti o voci di menu personalizzate, utilizzare le finestre di dialogo Impostazione pulsanti o Gestisci menu personalizzati.
3. Selezionare Metti in pausa in caso di errore per interrompere uno script quando si incontra un errore.
1.
3. Fare clic su Esegui istruzione.La lista Call stack visualizza il sub-script.
4. Selezionare uno script dalla lista Call stack per visualizzare le istruzioni nell'area di visualizzazione.
• Quando si esegue il debug di uno script richiamato da un pulsante, quest'ultimo viene identificato nella lista Call stack dal nome file e dal formato in cui il pulsante si trova. Il nome del pulsante è il nome oggetto pulsante che è stato assegnato utilizzando Impostazioni. Se in Impostazioni non è stato assegnato alcun nome, nella lista viene visualizzato <pulsante senza nome>, seguito dal nome del file e dal formato.Quando Script Debugger si arresta su un'istruzione di script richiamata da un pulsante nella lista delle istruzioni di script, il testo sopra alla lista cambia in Pulsante: <nome del pulsante>, oppure cambia in Pulsante: <pulsante senza nome> se non è stato assegnato un nome in Impostazioni.
• Quando si esegue il debug di uno script richiamato da un menu personalizzato, nella lista Call stack la voce di menu è identificata dal nome della voce di menu e dal nome file. Quando Script Debugger si arresta su un'istruzione di script richiamata da un menu personalizzato nella lista delle istruzioni di script, il testo sopra alla lista cambia in Voce menu: <testo voce menu personalizzata>.