finestra di dialogo Apri file remoto
Dopo che un file viene aperto da un host e condiviso tramite la Rete FileMaker, è possibile accedervi come client.
Utilizzare questa finestra di dialogo per aprire un file condiviso come client, aggiungere un host all'elenco degli host preferiti o aggiungere un file all'elenco dei file preferiti.
Per aprire un file condiviso come client:
1.
Per Visualizza, selezionare il tipo di host che si vuole visualizzare in Host.
 
Per specificare un host situato su un'altra sottorete TCP/IP, per Percorso file di rete, digitare un nome di dominio (come host.domain.com) o un indirizzo IP con uno dei seguenti formati:
IPv4: 192.168.10.0
IPv6: [2001:0DB8:85A3:08D3:1319:8A2E:0370:7334]
Per aggiungere un host locale o un host situato su un server LDAP alla lista dei preferiti, selezionare l'host e fare clic su Aggiungi agli host preferiti. Quindi vedere "Per aggiungere, modificare e rimuovere gli host preferiti" di seguito.
Per selezionare un file remoto in modo che venga visualizzato come preferito nella finestra Centro di comando, selezionare un host, selezionare un file disponibile, quindi fare clic su Aggiungi ai preferiti.
2.
3.
In File disponibili, selezionare il file da aprire, quindi fare clic su Apri ( o fare doppio clic sul nome file). Oppure, in Percorso file rete, digitare il nome file qualificato completamente (ad esempio, fmnet:/<indirizzo IP host>/<nome file>), quindi fare clic su Apri.
Suggerimento  Per restringere l'elenco dei file disponibili, digitare alcuni caratteri nella casella Filtro. Nella lista vengono visualizzati solo i nomi file che contengono i caratteri digitati.
Potrebbe essere richiesto di inserire un nome utente, una password e un nome di dominio (solo Windows), in base alla configurazione della condivisione sul computer host.
Per aggiungere, modificare e rimuovere gli host preferiti:
1.
 •
Per organizzare la lista degli host preferiti, in Visualizza selezionare Host preferiti. Selezionare l'host, quindi fare clic su Aggiungi, Modifica o Rimuovi. (Rimuovi elimina l'host dall'elenco).
 •
Per aggiungere un host locale o un host situato sul server LDAP alla lista dei preferiti, in Hosts selezionare l'host, quindi fare clic su Aggiungi agli host preferiti.
2.
Nella finestra di dialogo Modifica host preferito, per Indirizzo Internet dell'host, inserire l'indirizzo IP dell'host o il nome di dominio.
 •
Inserire gli indirizzi IP utilizzando uno dei seguenti formati:
IPv4:
192.168.10.0
IPv6: [2001:0DB8:85A3:08D3:1319:8A2E:0370:7334]
 •
3.
In Nome host preferito (facoltativo), digitare un nome per l'host.
4.
Nell'area Impostazioni File, selezionare Mostra tutti i file disponibili per questo host (predefinito) oppure solo i file specificati.
Se si sceglie Mostra solo questi file, inserire ogni nome file su una riga distinta, terminando ogni riga con un ritorno a capo. (Oppure eliminare i nomi file che non si intende visualizzare).
5.
Per specificare un server LDAP:
1.
Con Host elencati per LDAP selezionato in Visualizza, fare clic su Specifica.
Si apre la finestra di dialogo Specifica servizio di directory LDAP.
2.
Nell'area Informazioni server, inserire le informazioni sul server. (Potreste aver bisogno di contattare l'amministratore di rete per queste informazioni).
 
IPv4: 192.168.10.0
IPv6: [2001:0DB8:85A3:08D3:1319:8A2E:0370:7334]
3.
Nell'area Impostazioni di login, procedere come segue:
 •
Windows: Selezionare o deselezionare Usa autenticazione di Windows. Se questa opzione è attivata, selezionare Accedi come utente corrente, oppure selezionare Accedi usando account e digitare il nome account, la password e il nome di dominio. Se questa opzione è disattivata, selezionare Accedi anonimamente, oppure Accedi usando un account e digitare il nome account e la password.
 •
OS X: Selezionare Accedi anonimamente oppure Accedi usando un account e digitare il nome account e la password.
4.
Argomenti correlati 
Impossibile visualizzare i database supportati da un host