Apertura dei file
•
• Convertire i file creati con versioni precedenti di FileMaker Pro nel formato corrente di FileMaker Pro. Vedere Conversione di file da FileMaker Pro 11 e versioni precedenti.
• Per aprire un file locale se FileMaker Pro è già in esecuzione:
1. Nota È anche possibile selezionare il menu File > Apri recente o il menu File > Apri preferito, quindi selezionare il file desiderato.
Selezionare un file sotto Recente, quindi fare clic su Apri. Se Recente non è visualizzato, fare clic sunella barra degli strumenti della finestra Centro di comando.
Se non vengono visualizzati file recenti, selezionare il menu Modifica (Windows) o il menu FileMaker Pro (OS X) > Preferenze, selezionare Mostra i file aperti di recente, inserire un valore, quindi fare clic su OK. (Per rimuovere la lista dei file recenti, selezionare il menu File > Apri recente > Cancella file recenti). Fare clic su Usa. Nella finestra di dialogo Apri file, selezionare la posizione, selezionare il nome del file, quindi fare clic su Apri. Nota È anche possibile fare doppio clic su un file o selezionare più file e fare clic su Apri. Vedere "Per aprire più file contemporaneamente" di seguito. Se il file è stato creato utilizzando una versione di FileMaker Pro precedente alla 12, vedere Conversione di un singolo file.
• Nella finestra Centro di comando, fare clic sulla scheda Host (vedere Apertura di file condivisi come client). Oppure, in una finestra di FileMaker Pro, selezionare il menu File > Apri remoto.Per aprire un file se FileMaker Pro non è in esecuzione:
• Quando si apre un file salvato con formattazioni di date, ore e numeri diverse dalle formattazioni di sistema impostate sul computer, è possibile che venga visualizzato un messaggio di avviso. Scegliere di visualizzare e ordinare i dati utilizzando le formattazioni del file o quelle del sistema. Vedere Apertura di file con formattazioni di sistema diverse.
•
•
•
•