Migliori metodologie operative per la creazione di formatiOltre a progettare la struttura del database come descritto in Pianificazione di una soluzione, FileMaker raccomanda di abbozzare i formati su carta o a video prima di crearli in FileMaker Pro. Alcune bozze possono contribuire a risolvere problemi di progettazione, comunicare idee e risparmiare tempo. L'abbozzo può inoltre contribuire alla creazione di formati visivamente equilibrati e fornire un percorso chiaro da seguire per gli utenti.Al fine di offrire agli utenti una soluzione ottimale Filemaker consente di creare formati adatti ad ogni dispositivo. Si possono creare vari formati per una vasta gamma di dispositivi e configurare le opzioni di ridimensionamento automatico degli oggetti del formato in base all'altezza e alla larghezza del formato. In questo modo il formato si espande per riempire l'intera schermata di ciascun dispositivo. Vedere Impostazione delle opzioni di ridimensionamento automatico per gli oggetti del formato.Se l'accesso al formato verrà eseguito da dispositivi diversi tra loro, è opportuno creare formati diversi in base alle specifiche del dispositivo. È possibile indirizzare gli utenti ai formati appropriati con il trigger di script SuEntrataFormato, la Funzione Get(PiattaformaSistema) e l'Istruzione di script Vai al formato.Vedere la Guida Allo Sviluppo di FileMaker Go, la Guida di FileMaker WebDirect e la Guida Alla Pubblicazione Web Personalizzata di FileMaker Server.Fare clic sulla freccia sunella barra formato per visualizzare le sagome della schermata che permettono di creare facilmente formati adatti per iPad, iPhone, e per diverse risoluzioni comuni dei desktop. È possibile visualizzare diverse sagome della schermata contemporaneamente. Vedere Ridimensionamento dei formati per dispositivi diversi.
FileMaker Pro fornisce diversi strumenti che consentono di dimensionare, posizionare e allineare rapidamente e con precisione gli oggetti del formato. Le guide aiutano ad allineare in verticale o in orizzontale gli oggetti del formato all'interno dello stesso formato o tra formati diversi. Le guide dinamiche offrono segnali visivi mentre si lavora con gli oggetti del formato. Vedere Utilizzo delle guide e delle guide dinamiche.Nella finestra di dialogo Cambia tema scegliere un tema che si adatta al meglio allo scopo del formato. (Fare clic sunella barra degli strumenti per visualizzare la finestra di dialogo). Ad esempio, per utilizzare un tema che contenga linee, colori e stili semplici, selezionare il tema Minimalista. Se il formato verrà utilizzato con FileMaker Go, scegliere uno dei temi Touch (ad esempio, Minimalista - Touch).
•